Il sistema iBeacon Safety risponde all’esigenza di localizzare il lavoratore all’interno di spazi chiusi in cui sarebbe molto difficile comunicare con l’esterno, soprattutto durante un’emergenza. Parliamo di ambienti quali centrali in caverna o cunicoli raccolta drenaggi delle dighe, in cui i normali dispositivi difficilmente riescono a connettersi e comunicare.
iBeacon Safety, invece, permette di accedere in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo all’app, da smartphone o da pc, e avere sempre in real time le seguenti informazioni:
Il sistema può permettere l’esecuzione di controlli h24 o giornalieri – previsti dal “foglio condizione esercizio e manutenzione” – impiegando un unico operatore nel massimo il rispetto delle norme di sicurezza. Questo genera importanti risparmi sul costo del personale.
La superficie touch dei rilevatori rende possibile di lanciare istantaneamente, in caso di emergenza, un segnale dall’interno verso l’esterno.
La tecnologia innovativa su cui si basa iBeacon Safety in sinergia con i devices da indossare permettono la connessione e l’invio dei dati in modo continuativo anche negli ambienti più difficili e in cui le tradizionali tecnologie non arrivano.
Accedendo all’app è possibile verificare in qualsiasi momento la posizione di un eventuale incendio, la posizione dell’operatore e lo stato di salute dello stesso. Ciò permettere di rendere più efficaci gli eventuali soccorsi esterni.